top of page

“Da libro a lib(e)ro il passo è breve”. Una discussione con Giordano Bruno Guerri sulla narrativa italiana contemporanea

Mon, 21 Oct

|

Canada Bay Club

Per celebrare la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024, il cui tema è “L’italiano e il libro, il mondo fra le righe”, il Consolato Generale di Sydney, la Società Dante Alighieri di Sydney e la NIAWA - National Italian Australian Women's Association presentano un evento speciale.

Registration is closed
See other events
“Da libro a lib(e)ro il passo è breve”. Una discussione con Giordano Bruno Guerri sulla narrativa italiana contemporanea
“Da libro a lib(e)ro il passo è breve”. Una discussione con Giordano Bruno Guerri sulla narrativa italiana contemporanea

Time & Location

21 Oct 2024, 6:00 pm – 7:30 pm AEDT

Canada Bay Club, 8 William St, Five Dock NSW 2046, Australia

About the event

La lingua italiana rappresenta un legame profondo con la nostra storia, cultura e identità. La narrativa italiana contemporanea spesso sfida le convenzioni linguistiche, sperimenta, gioca con le parole, si concede delle libertà. La globalizzazione comporta l’ingresso di forestierismi nella nostra lingua. È possibile trovare un equilibrio tra rinnovamento, libertà stilistiche e tradizione senza impoverire la nostra lingua e la nostra identità culturale? Giordano Bruno Guerri condividerà il suo pensiero sulla letteratura italiana contemporanea, riportandoci alla visione che Gabriele D’Annunzio aveva della nostra lingua e della difesa dell’identità culturale. Si parlerà anche dei suoi libri, di rivoluzione di genere, di matriarcato e molto altro.


Giordano Bruno Guerri è uno storico, saggista e giornalista italiano, noto studioso del XX secolo in Italia. Oltre all’attività didattica, è stato direttore del mensile “Storia illustrata” nel 1985 e direttore editoriale per Mondadori. Tra le sue opere ricordiamo: L'arcitaliano. Vita di Curzio Malaparte (Bompiani), Povera santa, povero…


Share this event

The Dante Alighieri Society Sydney acknowledges and pays respect to past and present traditional custodians and elders of this nation, and to the continuation of cultural, spiritual and educational practices of Aboriginal and Torres Strait Islander peoples.

Dante Alighieri Society Sydney

enquiries@dantealighieri.com.au

41 Carranya Rd

Riverview 2066 NSW

Australia

  • alt.text.label.Facebook
  • Instagram
  • alt.text.label.Twitter
  • LinkedIn
  • alt.text.label.YouTube

About

Membership

Learn Italian

Receive our Newsletter

Contact Us

bottom of page