top of page

Programma di Storia: L’ Ottocento italiano

La Dante Alighieri Society, Sydney e’ lieta di annunciare un nuovo Corso di Storia Italiana, in italiano(Livelllo C1-C2)

CONTENUTI

Programma di Storia: L’ Ottocento italiano

Il Risorgimento italiano:

  1. la formazione della coscienza nazionale degli italiani

  2. le correnti politiche repubblicane: democrazia e federalismo

  3. le correnti politiche moderate: cattolicesimo liberale e neoguelfismo

Approfondimento: teatro e opera lirica (G. Verdi) nel Risorgimento

L’unità d’Italia: da Cavour a Garibaldi:

  1. le diverse “Italie” ottocentesche

  2. il progetto di Cavour

  3. la Seconda guerra di Indipendenza, la spedizione dei Mille e l’unità d’Italia

Approfondimento: Il Risorgimento fu “una rivoluzione fallita” e solo a metà?

La costruzione dello Stato italiano: la Destra storica

  1. l’Italia dopo l’unità: dati, caratteri e tendenze

  2. la modernizzazione dello Stato: accentramento amministrativo e debito pubblico

  3. “questione meridionale” e il brigantaggio

  4. la questione romana

Approfondimento: quali radici ebbe la questione meridionale?

La Sinistra storica al potere

  1. programma politico e sociale

  2. la politica economica: industrializzazione, la svolta protezionistica e l’emigrazione

  3. il trasformismo parlamentare

  4. Il nuovo corso della politica estera: Triplice Alleanza e colonialismo

Approfondimento: che cos’è una inchiesta parlamentare?

L’età crispina

  1. Il primo governo Crispi

  2. Il secondo governo Crispi e la sconfitta di Adua

  3. la crisi di fine secolo: 1897-1900

  4. le origini del socialismo italiano e del movimento operaio

Approfondimento: la scuola trasformò la società italiana?

Uno sguardo all’Europa e non solo

  1. la seconda rivoluzione industriale

  2. l’età del colonialismo e dell’imperialismo

Approfondimento: quali erano le origini del razzismo?

L’Italia giolittiana

  1. l’industrializzazione e i suoi squilibri

  2. la “svolta” del nuovo secolo e il sistema giolittiano

  3. i tre grandi problemi di Giolitti: “questione sociale”, “questione cattolica”, “questione meridionale”

  4. la guerra di Libia e la crisi del giolittismo

Approfondimento: l’età giolittiana: un vero Stato liberale?

Venti di guerra

  1. La grande illusione

  2. I blocchi contrapposti

  3. Eserciti e nazioni

  4. Le culture delle crisi

Approfondimento: cosa significa “nazionalizzazione delle masse”?

DURATA E STRUTTURA DEL CORSO

8 incontri online della durata di 90 minuti for a total of 12 ore di lezione su piattaforma MEET. Ogni lunedi’ dalle 9.30 alle to 11:00 (Rome UTC+1) 17:30 alle 19:00 (Sydney time)

  • 8; 15; 22; e 29 maggio2023

  • 5; 12; 19; e 26 giugno2023

Numero minimo di participanti: 5 Costo: AUD315.00 Pagabile via bonifico bancario a: Dante Alighieri Society BSB 062-032 a/c 28020681 Indicate il vostro cognome e Italy 900 come descrizione del pagamento.

DOCENTE

Giovanna Salvato, ha insegnato per più di 30 anni Italiano, Storia e Filosofia. Appassionata di temi d’attualità e politica. Collabora con Love Italian per corsi di Storia, Filosofia e Italiano per Stranieri.

INFORMAZIONI

Concetta Perna – concetta.perna@gmail.com





17 views0 comments

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

The Dante Alighieri Society Sydney acknowledges and pays respect to past and present traditional custodians and elders of this nation, and to the continuation of cultural, spiritual and educational practices of Aboriginal and Torres Strait Islander peoples.

Dante Alighieri Society Sydney

enquiries@dantealighieri.com.au

41 Carranya Rd

Riverview 2066 NSW

Australia

  • alt.text.label.Facebook
  • Instagram
  • alt.text.label.Twitter
  • LinkedIn
  • alt.text.label.YouTube

About

Membership

Learn Italian

Receive our Newsletter

Contact Us

bottom of page